top of page
IL NOSTRO MARCHIO

IL PROTOCOLLO IGIENE AMBIENTI LAVORO℠

Il Marchio IGIENE AMBIENTI LAVORO℠ certifica modalità, processi, igiene, sicurezza ambientale, gestione della accoglienza dei clienti, fornitori e terze persone fisiche presso esercizi commerciali, luoghi pubblici, studi professionali e nelle attività svolte a domicilio.

La Certificazione garantisce sicurezza e salute con particolare riferimento a pulizia, igiene e  riduzione dei rischi di contagio da virus e altri agenti patogeni (quale il COVID-19 o Coronavirus).

2-mani con logo.jpg

Con la nostra certificazione potrai:

  • comunicare la tua sensibilità nel rispettare le regole base di igiene, sicurezza e riduzione dei rischi tutelando i tuoi clienti, i collaboratori e te stesso

  • consentire a clienti, fornitori e dipendenti una maggiore serenità nell’entrare e permanere nel tuo negozio, nel tuo ristorante, nel tuo studio professionale, nella tua azienda

 

L’individuazione del Protocollo è il risultato della valutazione delle normative e prassi in tema di:

  • D. Lgs. 81/08 e successive modificazioni inerente alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Norma tecnica OHSAS 18001-ISO 45001

  • GHP (buone pratiche igieniche): insieme di pratiche generali atte a favorire il rispetto dei requisiti generali e specifici in materia d’igiene, consistenti in condizioni e misure utili a contribuire alla sicurezza e all’idoneità igienica di un prodotto, dalla produzione primaria al consumo

  • HACCP (Hazard Analisis and Critical Control Point): sistema che identifica, valuta e controlla i pericoli che sono significativi per la sicurezza alimentare

  • Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 recante “indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARC-CoV-2

  • Circolare n. 5443 del 22.02.2020 del Ministero della Salute

  • Norma UNI 10585: 1993

  • Documentazione tecnica INAIL inerente alla rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione

COSA É IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE

Il marchio di certificazione è disciplinato dall'art. 11 bis del D. Lgs. 30/2005 e serve a certificare determinate caratteristiche dei prodotti e dei servizi (ad esempio la qualità), secondo un regolamento specifico (Regolamento d'uso), che viene depositato insieme alla domanda di marchio.

Il titolare del marchio di certificazione offre la garanzia di imparzialità in quanto non può gestire un’attività che comporti la fornitura di prodotti e servizi del tipo certificato. Ha l’obbligo di neutralità in relazione agli interessi dei fabbricanti dei prodotti o dei fornitori dei servizi che certifica.

Può certificare i prodotti e i servizi che altri usano nelle rispettive attività, ma non può certificare i propri prodotti e servizi e utilizzare la certificazione egli stesso.

bottom of page