Covid-19: riaperte le attività ludiche, ricreative ed educative, nel rispetto dei protocolli!
Aggiornamento: 30 giu 2020
Pubblicato il decreto con le disposizioni attuative del DL 19/2020 convertito in L. 35/2020, relativo alle misure da adottare per evitare il contagio da Covid-19.

Le misure sono in vigore dal 15 giugno 2020 al 14 luglio 2020 e sostituiscono quelle previste del DPCM 17 maggio 2020: dal 15 giugno riaprono i luoghi di svolgimento attività ludiche, ricreative ed educative, mentre dal 12 giugno 2020 ricominciano gli eventi e le competizioni sportive di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni. Inoltre dal 15 giugno 2020 riprendono pure gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi aperti a condizione che: - ci siano posti a sedere preassegnati e distanziati; - ci sia la distanza interpersonale di almeno 1 metro; - ci sia il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all'aperto e di 200 per spettacoli in luoghi chiusi; - siano garantiti e rispettati i protocolli e le linee guida idonee a prevenire o ridurre il rischio di contagio. Sono invece tutt'ora sospese fino al 14 luglio 2020 le fiere e i congressi, mentre i corsi professionali possono riprendere a svolgersi in presenza.
E' importante per i luoghi di aggregazione per attività ricreative, ludiche e di aggregazione adottare linee guida e protocolli precisi, per limitare al massimo il rischio di contagio e per assicurare ai propri clienti, dipendenti e fornitori, l'assunzione di obblighi formali nel rispettare le migliori linee guida per tutelare l'igiene e la salute sui luoghi di lavoro.
Il marchio di certificazione Igiene Ambienti Lavoro permette ad esercizi commerciali, luoghi di aggregazione ludici e ricreativi, di adottare con rapidità e semplicità tutti i protocolli di legge dimostrando mediante il marchio di certificazione, anche alle autorità, l'impegno a rispettare le regole a tutela della salute di tutti.
Maggiori informazioni per ottenere il marchio di certificazione al sito https://www.igieneambientilavoro.it/richiedi-il-marchio-di-certificazio.